Viviamo in un’epoca in cui la fotografia è onnipresente grazie a smartphone e social media, ma questa sovrabbondanza di scatti digitali rischia di far perdere il senso di permanenza e significato profondo che una stampa fisica può offrire. In un mondo digitale dove le immagini scorrono veloci e si perdono facilmente tra cloud e memorie virtuali, la stampa fisica offre una concretezza che il digitale non può replicare. Io stessa ho capito l’importanza di questo aspetto dopo la perdita dei […]
Scegliere la stampa perfetta per la propria casa richiede attenzione a diversi aspetti: dallo stile dell’arredamento alle emozioni che si desidera evocare, fino alle caratteristiche tecniche delle opere. Ecco una guida per orientarsi nella scelta di una mia stampa che valorizzi al meglio il tuo ambiente domestico. 1. Definisci lo Spazio e l’Atmosfera Desiderata Prima di tutto, considera dove posizionerai la stampa. Ogni stanza ha una funzione e un’atmosfera distinta: un soggiorno potrebbe richiedere un’opera che attiri l’attenzione e […]
Quattro mesi chiusa in bagno.Quattro mesi a soffiarmi addosso appena mi vedeva.Quattro mesi di aggressioni al vetro della portafinestra del balcone se solo osavo sfiorarlo.Quattro mesi di aerosol in modalità canna da pesca, con il terminale legato a una cannetta lunga un metro e mezzo e lei spalle al muro a ringhiare e tentare di aggredirmi.Quattro mesi di medicine nel cibo, di appostamenti notturni per capire quando mangiava perché usciva dalla cuccetta solo a tarda sera o di mattina, prima […]
Gli accumulatori seriali di animali costituiscono un problema molto sottovalutato in Italia perché viene spesso confuso con uno stile di vita incentrato sull’amore per gli animali. Così non è. Nello specifico “L’Animal Hoarding o accumulo di animali si verifica quando un individuo possiede un numero di animali che eccede la sua capacità di prendersene cura in modo adeguato. Ne conseguono la compromissione della qualità di vita della persona e delle condizioni dell’abitazione in cui vive, nonché una forte sofferenza per […]
In relazione alla crescente diffusione del CORONAVIRUS VERSIONE UMANA, i qui presenti gatti di casa Rocchini – Vinnie, Lena e Tabata – comunicano quanto segue: 1) Approvvigionamento cibo: richiediamo di ricevere cibo manipolato solo da mani umane dotate di guanti anche se sarebbe meglio che l’Umana lasciasse libero accesso alle fonti di cibo che ci pensiamo da soli, grazie. 2) Rifiutiamo categoricamente ogni contatto con l’Umana, alla quale richiediamo di astenersi dal tentare di accarezzarci, baciarci, spupazzarci e qualsiasi […]
Oggi vi presento un gatto molto ma molto speciale e la sua incredibile storia: è il primo gatto italiano ad aver subito un doppio impianto di protesi dopo l’amputazione di entrambe le zampe posteriori. Si chiama Vito, per gli amici Vituzzo e ha sei anni. E’ il micio di Silvia Gottardi e di sua moglie Linda Ronzoni. Silvia è una ex cestista, già vincitrice di scudetto in A1, blogger e video maker. Linda, art director, è la sua compagna di […]
Lui è Piagnino, chiamato così perché appena ti vede, ti corre incontro gorgheggiando e borbottando. E’ il classico gatto da traumi, di quelli che ti camminano in mezzo ai piedi e che ti tagliano la strada, facendoti cadere. O pestandogli le zampe quando va bene. So che sapete a cosa mi riferisco… E’ uno dei pochi sopravvissuti di una colonia di oltre 20 mici, morti per infezione polmonare. Che non si capisce il motivo per cui i gatti di colonia […]
Oggi sono sette anni che è mancata mia mamma e per omaggiarla voglio raccontare la storia di Tato, il micio nella foto con lei. E’ nato ad aprile 2000, una cucciolata di quattro fagiolini, due femmine nere e due maschietti tigrati. Era quello sempre in disparte, ultimo ad attaccarsi per il latte e spesso non riusciva perché scacciato dagli altri. A volte ero costretta a tenerli separati per permettergli di mangiare. Era il più piccolo, quello che cresceva più lentamente […]
Vi siete mai chiesti quale sia stata la prima immagine mai scattata a un gatto? Prima di rispondere a questa domanda, è opportuno spiegare che la nascita della fotografia, ufficialmente parlando, risale al 7 gennaio 1839, giorno dell’annuncio ufficiale dato dal deputato Jean Dominique Arrago all’Accademia di Francia. Arrago spiegò nei dettagli “l’invenzione” di Louis Mandé Daguerre, cioè la dagherrotipia. Daguerre la sviluppò da un’idea di Joseph Nicéphore Niépce e del figlio di questi, Isidore. La dagherrotipia fu il primo […]
Premessa: questo è un POST IRONICO. Assicurarsi di conoscere il significato della parola IRONIA prima di continuare la lettura. I gatti non sono responsabili delle smagliature tipiche della gravidanza né della lievitazione del tuo corpo. I gatti non ti costringono a smettere di bere alcolici per 9 mesi. I gatti non vanno allattati al seno. I gatti possono essere lasciati soli la notte. I gatti non provocano collera nei luoghi pubblici. I gatti non hanno necessità di essere cambiati ogni […]