logo

Bio

Credit: Marcella Milani

Sono Claudia Rocchini, una professionista guidata da curiosità, tenacia e indipendenza – tratti che condivido con i gatti, animali che mi ispirano da sempre.
La mia carriera si è sviluppata attraverso diverse esperienze, accomunate da due passioni costanti: la fotografia e la scrittura.
Di seguito, un breve racconto del mio percorso e dei traguardi raggiunti.
Ho iniziato come giornalista e fotografa per quotidiani nazionali, per poi collaborare con agenzie e uffici stampa di realtà editoriali. Successivamente, ho ricoperto ruoli manageriali in ambito marketing e comunicazione per Associazioni di Confindustria e Confcommercio.
Quando ho sentito il desiderio di tornare alle mie radici creative, ho scelto di dedicarmi esclusivamente a giornalismo e fotografia, dando vita a una nuova fase professionale.
Per otto anni ho collaborato con Editrice Reflex: su Fotografia Reflex curavo la rubrica mensile “Io fotografa”, mentre per Digital Photographer Italia realizzavo interviste a fotografi di fama. Come Social Media Manager ho sviluppato e gestito la community e i canali social della casa editrice.

Lavoro con attrezzatura Sony, che mi supporta nelle mie attività, e sono orgogliosa di essere Testimonial Profoto, EIZO Academy Teacher ed EIZO ColorEdge Creative Partner, dopo essere stata Testimonial Manfrotto e docente Nikon School.

Per 15 anni ho insegnato fotografia naturalistica in Parchi faunistici dedicati alla tutela e al recupero di specie a rischio, luoghi ideali per chi desidera avvicinarsi alla fotografia di animali con un approccio consapevole.
Nel 2014 ho pubblicato per Rizzoli
I segreti dell’Oasi (200 fotografie, 240 pagine), con prefazione di Ermanno Olmi, curandone anche il coordinamento fotografico.
Le immagini di Vito, il gatto con protesi alle zampe posteriori, hanno fatto il giro del mondo - con menzione sulla BBC -  diventando nel 2020 la copertina di
Vito il gatto bionico (Il Battello a Vapore, Mondadori Libri).

Ritrattistica Animale e Pet Luxury Prints: un Ponte Emotivo tra Essere umano e Pet
Specializzata in avifauna in volo e ritrattistica animale, considero quest’ultima una delle espressioni più profonde del mio lavoro.
Ho elaborato uno stile distintivo
basato su uno sfondo nero abbinato a un pavimento riflettente, una scelta che esalta la presenza e la personalità dell’animale.
Lo sfondo nero crea un contrasto intenso, isolando il soggetto dall’ambiente e facendo emergere ogni dettaglio – il luccichio del pelo, la vivacità degli occhi, la texture delle piume – con una chiarezza straordinaria.
Il pavimento riflettente, invece, aggiunge una dimensione di eleganza e profondità: riflette la luce in modo sottile, quasi a specchiare l’anima dell’animale e a enfatizzarne la postura, donando all’immagine un equilibrio unico. Questo approccio non solo valorizza la bellezza naturale del pet, ma amplifica l’emozione del legame con il suo umano, rendendo ogni scatto un ritratto intimo e senza tempo.

Pet Luxury Prints
Le Pet Luxury Prints sono realizzate con materiali di pregio, come carte fotografiche di alta gamma e processi di stampa avanzati, che esaltano ulteriormente questi elementi.
Queste stampe rappresentano il punto più alto della mia ricerca autoriale perché mi permette di unire la precisione della tecnica alla profondità dell’emozione.
La stampa non è solo un mezzo tecnico, ma il momento in cui un’immagine diventa un’esperienza completa che racconta una storia. È il passaggio che dà vita al mio sguardo, trasformando un istante catturato in qualcosa di tangibile, duraturo e carico di significato. Questo approccio eleva il legame tra uomo e pet, rendendolo visibile e concreto: non è più solo una fotografia, ma un oggetto che racconta una storia, un frammento di vita condivisa.

Con luci studiate e colori naturali, ogni stampa è pensata per trasmettere la personalità dell’animale e il calore di quel rapporto speciale, offrendo a chi la possiede un modo per rivivere quel legame ogni giorno.
Grazie al loro design raffinato, queste stampe diventano anche veri e propri oggetti di arredamento, capaci di impreziosire gli spazi con eleganza e significato personale. Un progetto dedicato a chi vede nel proprio animale non solo un compagno, ma un membro della famiglia, offrendo un’opera che unisce estetica sofisticata e valore affettivo.

Collaboro con aziende, privati, allevatori, studi veterinari, canili e gattili e sono inoltre fondatrice dei
Fotociotola Days, eventi che uniscono fotografia e beneficenza a supporto di associazioni e enti per la tutela degli animali, un’iniziativa che riflette il mio impegno per dare voce a chi non ne ha.

Esposizioni
Animal Emotion - Il mondo animale tra arte, recupero e vita
Progetto espositivo a cura di Filippo Sorcinelli
Comune di Mondolfo - Pro Arte Mondolfo
Dicembre 2021 - Gennaio 2022Ritratti Bestiali - Il ritratto emotivo del tuo pet
Comune di Pavia - Palazzo Broletto
Sponsor tecnico: Sony Italia
Maggio 2022

Questo è un riassunto del mio percorso e delle mie attività attuali.
Per approfondire (interviste, corsi, fotografie, rassegna stampa), invito a consultare il web o la mia rassegna stampa.
Per chi desidera sapere cosa pensano di me colleghi e clienti, troverete alcune testimonianze qui.
Grazie per l’attenzione e per l’interesse!
Claudia Rocchini